fbpx

Anno: 2016

Home / 2016
Fiat, 1968, 125 Samantha, Vignale

Fiat, 1968, 125 Samantha, Vignale

Fiat “125 Samantha”, Vignale, 1968 Presentata al Salone di Torino del 1967, la Fiat 125 Samantha è la versione coupé carrozzata da Vignale della Fiat 125. Si tratta di un coupé a 4 posti con frontale a forma lenticolare, presa d’aria sotto il paraurti e fari retrattili: uno stile che richiama le sportive del tempo,...

15 Novembre 201631 Agosto 2023
AU158

Porsche, 1969, 911 T

Porsche “911 T”, 1969. Pensata come sostituta della 356, la Porsche 911 è una delle vetture sportive più famose e riconoscibili al mondo. La sua linea, nata dalla matita di Ferdinand Alexander Porsche, rimarrà inalterata per decenni, dal 1964 al 1989 con l’introduzione della serie 964. La vettura del Museo è una 911 del 1969,...

15 Novembre 201624 Agosto 2022
Maserati, 1958, 3500 GT

Maserati, 1958, 3500 GT

Maserati “3500 GT coupé”, Touring, 1958. La prima Maserati Gran Turismo di serie, la A6 1500, fu presentata nel 1947, dopo che l’azienda, acquistata nel 1937 dal Cav. Adolfo Orsi, era già stata trasferita a Modena. Al Salone di Ginevra del 1957, la Maserati presentò la 3500 GT, un’elegante e potente coupé disegnata dalla Carrozzeria...

15 Novembre 201615 Agosto 2022
Maserati, 1968, Mistral 4.0

Maserati, 1968, Mistral 4.0

Maserati “Mistral 4.0 coupè”, Frua, 1968 Sulla scia del successo commerciale ottenuto con la 3500 GT Touring, la Casa del Tridente presentò al Salone di Torino del 1963 un nuovo coupé 2 posti. Disegnata da Frua, la carrozzeria della Mistral (nome attribuito alla vettura solo successivamente) anticipava soluzioni stilistiche, come il portellone posteriore o il...

15 Novembre 201630 Ottobre 2023
Lancia, 1972, 2000 i.e. Berlina

Lancia, 1972, 2000 i.e. Berlina

Lancia “2000 i.e. Berlina “, 1972. La Lancia 2000 nasce dall’esigenza di colmare il vuoto lasciato con l’uscita di produzione della Flaminia nel 1970. Lancia necessitava infatti di una nuova ammiraglia e prendendo come base la Flavia berlina e apportando significative modifiche, nascerà la 2000 Berlina. Spinta dal 4 cilindri Boxer derivato dalla Flavia, la 2000...

15 Novembre 20169 Giugno 2021
Lancia, 1941, Ardea I° serie

Lancia, 1941, Ardea I° serie

Lancia “Ardea I° Serie”, 1941 La Lancia Ardea nasce dall’esigenza di affiancare una vettura dalle dimensioni, prestazioni e prezzo più contenuti al modello di punta, la Aprilia. Il risultato fu un modello in scala 9/10 della sorella maggiore, che ne riprendeva in primis la linea, molto aerodinamica per l’epoca, ma anche i contenuti tecnici, mantenendo così...

15 Novembre 201618 Marzo 2022
Lamborghini, 1969, Espada 400 GT Bertone coupé

Lamborghini, 1969, Espada 400 GT Bertone coupé

Lamborghini “Espada 400 GT coupé”, Bertone, 1969 Presentata a Ginevra nel Marzo del 1968, la nuova Lamborghini Espada suscitò molto interesse per la sua linea altamente innovativa ed aerodinamica, firmata da Marcello Gandini per Bertone. Fu la risposta alle coupé gran turismo già poste sul mercato, come la Mexico di Maserati e la 365 GT...

15 Novembre 20168 Settembre 2023
Museimpresa, Settimana della Cultura d’Impresa

Museimpresa, Settimana della Cultura d’Impresa

In occasione della XV edizione della Settimana della Cultura d’Impresa promossa da Confindustria, Museimpresa organizza e promuove su tutto il territorio italiano un articolato calendario di eventi per vivere in prima persona, attraverso il patrimonio culturale custodito dai Musei e Archivi delle imprese, la storia del nostro Paese.

13 Novembre 20162 Febbraio 2018
Fiat, 1914, 18P militare

Fiat, 1914, 18P militare

Fiat  “18 P” camion militare, 1914 Il Fiat 18 è un autocarro militare pesante prodotto dalla Fiat Veicoli Industriali, impiegato dal Regio Esercito Italiano durante la prima guerra mondiale. Insieme al più leggero Fiat 15, il 18 sarà il mezzo protagonista della motorizzazione delle forze armate del nostro paese e costruito nelle versioni BL, BLR,...

10 Novembre 201630 Agosto 2023
Fiat, 1953, 500 Topolino, tipo C, trasformabile

Fiat, 1953, 500 Topolino, tipo C, trasformabile

Fiat “500 Topolino, tipo C, trasformabile”, 1953 Nel 1934 la Fiat affidò ai progettisti Antonio Fessia e Dante Giacosa l’importante incarico di progettare una nuova vettura utilitaria, di dimensioni ridotte. Due anni dopo vide la luce la “500” la più piccola automobile prodotta in serie, di appena 569cc. Più comunemente conosciuta con il nome di “Topolino”, la nuova vetturetta si ispirava nelle linee...

10 Novembre 201631 Agosto 2023