Ansaldo, 1906, PF-1VA

Ansaldo “PF-1VA”, 1906

Le origini della Ansaldo risalgono al 1853 quando Giovanni Ansaldo, già docente universitario a soli 24 anni, rientrato in Italia dopo un soggiorno in nord Europa, fonda la Società in accomandita Gio. Ansaldo & Co. per la costruzione di locomotive a vapore e navi.

L’idea di intraprendere la via della produzione automobilistica nasce ancor prima della conclusione della I° Guerra Mondiale, sulla convinzione che la produzione aeronautica sarebbe cessata con la conclusione del conflitto e successivamente per la necessità di convertire la produzione bellica (artiglieria pesante) a quella civile.

Il prototipo della prima vettura Ansaldo tipo 4° fu realizzato nel 1919, le prime consegne alla clientela nel 1920. Il modello esposto è (una sorta di produzione ante litteram) dunque un’anteprima assoluta, realizzato nelle officine Ansaldo quando queste non avevano ancora una sezione dedicata alla produzione automobilistica.

Unico nel suo genere questo modello realizzato su un autotelaio Peugeot monta un motore monocilindrico di derivazione Peugeot, trasmissione a catena, ponte De Dion e ruote a raggi in legno.

Veicolo
Marca: Ansaldo
Modello: PF - 1VA
N. Cilindri / Cilindrata: 1/850 cc
Potenza: 7 CV a 1000 g/min
Velocità: 45 km/h
Peso: 350 kg
Lunghezza: 243.8 cm
Larghezza: 127 cm
Altezza: 135 cm
Anno: 1906
Esemplari prodotti: 1
Carrozzeria:
Marca: Ansaldo
Tipo: spider 2 Baquets
Il museo su Instagram