Puch, 1959, 250 SGS

Puch 250 SGS, 1959, Austria

La Puch è stata una società austriaca attiva dal 1899. L’attività predominante era quella di costruttore di biciclette, dal 1901 inizia a produrre motociclette e nel 1904 passa alle automobili. Durante la prima guerra mondiale l’azienda diventa fornitore dell’esercito dell’impero austro ungarico.

Nel 1934 la successiva fusione con la Austro-Daimler porta alla nascita del conglomerato Steyr-Daimler-Puch. Da quel momento il marchio Puch singolo venne utilizzato principalmente sulle motociclette e sulle biciclette prodotte dal conglomerato austriaco mentre sulle autovetture venne affiancato dal marchio Steyr.

La 250 SGS (acronimo di Schwing-Gabel-Sport) è una motocicletta prodotta dalla casa dal 1953 al 1969. Era caratterizzata da un motore monocilindrico a due tempi diviso, un’architettura particolare che prevede l’uso di due pistoni che condividono la stessa camera di combustione.

NOTE TECNICHE

  • Accensione a magnete
  • Alimentazione a carburatore
  • Motore monocilindrico a 2 tempi diviso
  • Freni a tamburo anteriori e posteriori
  • Trasmissione a catena
  • Due tubi di scarico
  • Pompa di gonfiaggio ruote
  • Doppio tappo sul serbatoio

 

Veicolo
Marca: Puch
Modello: 250 SGS
N. Cilindri / Cilindrata: 1/248 cc
Potenza: 16.5 CV a 5800 g/min
Velocità: 110 km/h
Peso: 155 kg
Anno: 1959
Carrozzeria:
Marca: Puch
Tipo: Puch
Il museo su Instagram