Bottecchia Specialissima Corsa "Parigi-Rubaix", bici da corsa, 1935, Italia
Bottecchia è una casa veneta fondata nel 1926 da Ottavio Bottecchia, il taciturno Campione di Conegliano Veneto, primo italiano a vincere il "Tour de France" nel 1924 e nel 1925.
La casa verrà in seguito acquisita dalla dalla famiglia Carnielli, che si dedicò a costruire biciclette, come la celeberrima Graziella, e ciclomotori.
Note tecniche:
- BOTTECCHIA Specialissima Corsa "Paris-Rubaix" Teodoro Carnielli
- Telaio su misura con congiunzioni speciali "alla Francese" e Pignone fisso molto demoltiplicato, approntati specificatamente per la Parigi-Rubaix (storica corsa, molto dura)
- Oliatore alla trasmissione con rifornimento da apposito raccordo d'ingresso nel tubo verticale sottosella (per il rifornimento di olio non era necessario togliere la sella).
- Cerchi in lega leggerissima "Sanremo mod. Piuma".
- Bloccaggi mozzi SAPI
- Mozzi BOTTECCHIA
- Freni ECO Sport mod.1935
- Manubrio BOTTECCHIA su misura