BMW “R26 con sidecar”, 1959, Germania
Il modello R26 viene presentato nel 1956 e rappresenta l’evoluzione delle precedenti R24 e R25, le prime motociclette di media cilindrata prodotte dopo la Seconda Guerra Mondiale dalla BMW.
La sostanza rimaneva la stessa: motore monocilindrico “quadro” e trasmissione cardanica, che rispetto alle precedenti versioni disponeva però di maggiore potenza grazie a un più alto rapporto di compressione e un carburatore più grande.
Novità per quanto riguarda le sospensioni, con una forcella Earles all’anteriore e un nuovo forcellone oscillante sul retro.
Il modello riscosse un discreto successo grazie soprattutto alla robustezza e vigore del motore, che lo resero molto valido anche in abbinamento al sidecar, accessorio molto diffuso in quegli anni e presente anche sulla moto custodita al Museo.