Silvia Nicolis con Giuseppe Riello Assemblea 2025 ph Confindustria Verona

Silvia Nicolis nominata Vicepresidente di Confindustria Verona


Silvia Nicolis nominata Vicepresidente di Confindustria Verona


L’imprenditrice veronese prosegue il suo impegno per la promozione della Cultura d’Impresa e del Territorio


Si è tenuta a Verona, presso l’Auditorium Verdi di Veronafiere, l'assemblea elettiva che ha confermato Giuseppe Riello alla Presidenza di Confindustria Verona per il quadriennio 2025-2029. Accanto a lui, nella nuova squadra di Presidenza, è stata nominata Vicepresidente con la delega al "Turismo e Cultura d'Impresa" Silvia Nicolis imprenditrice veronese, che già siede nel Gruppo Tecnico Nazionale Cultura d'Impresa a Roma ed è Vicepresidente di Museimpresa con sede in Assolombarda a Milano. Completano il team dei vicepresidenti: Marco Dalla Bernardina (Dalla Bernardina F.lli), Carlo De Paoli (In Job), Denis Faccioli (Tecres), Filippo Girardi (Midac), Giangiacomo Pierini (Coca-Cola HBC Italia), Lorenzo Poli (Cartiere Saci) e Denis Venturato (Samo).
Il programma della nuova Presidenza mette al centro la competitività del sistema industriale veronese, da tutelare e rafforzare attraverso una visione sistemica e un'azione collettiva che riconosca nell’impresa un vero motore di crescita economica, innovazione e coesione sociale. Nove le linee programmatiche che guideranno l’azione associativa: internazionalizzazione e attrazione degli investimenti, sviluppo delle infrastrutture e rapporto con il territorio, turismo e cultura d’impresa, semplificazione burocratica e riforme a supporto delle imprese, sostenibilità e innovazione responsabile, valorizzazione del capitale umano, rafforzamento della rappresentanza associativa, tutela e promozione del sistema industriale veronese, creazione di valore e contenuto nelle relazioni industriali.
Il Presidente ha inoltre affidato ai Giovani Imprenditori (Chiara Brentegani) la delega per l’Education e la politica industriale giovanile e alla Piccola Industria (Tiziana Recchia) quella per lo Sviluppo delle Piccole e Medie Imprese.


"Sono onorata di poter contribuire, in questo nuovo ruolo, alla valorizzazione del nostro tessuto imprenditoriale e culturale. Turismo, Territorio e Cultura d’Impresa rappresentano asset strategici per lo sviluppo economico, la promozione integrata e la coesione sociale del sistema Verona. Porterò in Confindustria Verona la mia esperienza di imprenditrice e il mio impegno per diffondere questi valori, che vivo ogni giorno sia attraverso il lavoro in Lamacart, sia nella progettualità culturale del Museo Nicolis: un luogo dove il patrimonio industriale diventa ispirazione per il futuro e leva di attrattività per il nostro territorio." Silvia Nicolis