Peugeot, 1902, C 2HP
Peugeot C 2HP, 1902, Francia
Peugeot è uno dei marchi più antichi e importanti dell’industria europea ancora oggi in attività. Tutto iniziò nella seconda metà del XVIII secolo, quando Jean Pierre Peugeot gestiva fabbriche di tessuti e tintorie. Poi, i suoi figli ampliarono l’impresa fondando una fonderia e un laminatoio per lavorare l’acciaio. Nel 1882, Peugeot iniziò a produrre biciclette e piccoli veicoli a pedali, come tricicli e quadricicli, spesso dotati di motori a vapore o a scoppio. La prima motocicletta, un progetto che risale al 1899, arrivò sul mercato nel 1901, mentre la prima vera automobile Peugeot vide la luce nel 1902.
Le motociclette Peugeot non erano solo veicoli da strada: furono protagoniste anche delle corse, con piloti italiani come Gippone e Lanfranchi che ottennero importanti vittorie in Francia e in Italia. Oggi, Peugeot fa parte del grande Gruppo Stellantis e continua a produrre automobili e moto.ù
La moto esposta al Museo, la Peugeot 2 HP, è tra i primi modelli con motore integrato nel telaio, progettato e costruito direttamente dalla casa francese. Monta un motore monocilindrico a 4 tempi che sviluppa 2 cavalli di potenza, abbastanza per raggiungere circa 50 km/h su strade pianeggianti. All’epoca costava 850 franchi, un prezzo importante per un mezzo così innovativo.
2022 Moto Sprint, Una giornata al Museo Nicolis