Novembre 2024
Cari amici,
l’atmosfera natalizia inizia a farsi sentire, ma qui al Museo Nicolis scaldiamo i motori a ritmo latino!
Ecco tutte le novità di questo mese.
Sicuramente avrete ascoltato almeno una volta il nuovo singolo di Cristiano Malgioglio che sta spopolando in radio e sul web. La notizia è che il videoclip di Rosa tormento è stato girato proprio al Museo Nicolis!
“Rosa, qué linda eres” è il ritornello che trae ispirazione da un campione della canzone omonima del 1927, un classico della musica cubana interpretata dal Sexteto Habanero.
GUARDA IL VIDEOCLIP
Nel videoclip brilla la nostra meravigliosa Ford Thunderbird del 1955! Il “sogno americano”, ancora oggi una delle auto più iconiche degli anni ’50. Diretto da Gaetano Morbioli (Run Production) questo video vi conquisterà anche per la sensualità di Samira Lui, volto noto per la Ruota della Fortuna al fianco di Gerry Scotti.
Ospitare Cristiano Malgioglio è stata un’esperienza memorabile: il suo carisma e la sua ironia sono contagiosi. E’ molto importante parlare di auto d’epoca attraverso linguaggi e codici contemporanei che ci consentono di comunicare con le nuove generazioni.
Guardate subito Rosa tormento e lasciatevi travolgere dalla sua energia!
LEGGI LA NOTIZIA
Il Nicolis conquista la Francia! La rivista Gazoline ha dedicato un intero redazionale alla nostra Itala Tipo 50 del 1920. Abbiamo scelto come set il magnifico Castello Scaligero di Villafranca di Verona per valorizzare come sempre la nostra terra e… per dare gas al motore in uno spettacolare test drive!
Grazie a Marco Visani per aver raccontato con maestria la storia di un pezzo raro.
Buona lettura!
LEGGI LA NOTIZIA
Questo mese sono stata ospite nella prestigiosa cornice del Teatro Olimpico di Vicenza in occasione di CI.TE.MO.S 2024, il festival dal titolo “Il mondo dell’auto tra passato e futuro: nuove tecnologie e nuove professioni in evoluzione”, organizzato da Confartigianato Vicenza.
Insieme a Massimiliano Di Silvestre (Presidente e AD BMW Italia), Matteo Colleoni (Università Bicocca di Milano) e Carlos Moreno (Università Panthén Sorbonne di Parigi), abbiamo condiviso con più di 200 studenti le riflessioni sul futuro dell’automobile.
LEGGI LA NOTIZIA
Questo un piccolo assaggio delle tante iniziative che ogni giorno stimoliamo per essere presenti nella vita di tutti.
Restate aggiornati sui nostri social: la stagione invernale promette sorprese!
A presto,
Silvia Nicolis