Moto Guzzi, 1955, Galletto

Moto Guzzi Galletto, 1955, Italia

Il Galletto, pensato e realizzato da Carlo Guzzi nel 1950, rappresenta il più riuscito tentativo di unire ai vantaggi dello scooter quelli della classica motocicletta a ruote alte, eliminando in buona parte i rispettivi inconvenienti.
Offriva infatti una buona protezione al guidatore, facilità di impiego e la presenza della ruota di scorta.

Il Galletto era verniciato in color avorio e poteva essere acquistato con la ruota di scorta piazzata trasversalmente dietro quella anteriore così da formare un efficace paraurti, oppure con una mascherina opportunatamente sagomata.

71.000 esemplari venduti. Il successo del Galletto è dovuto anche alla ruota di scorta, la pubblicità diceva: la ruota di scorta non è un peso: quando riposa vi protegge e quando gira… vi fa tornare il sorriso!”

 

NOTE TECNICHE

  • Sospensione anteriore telescopica, posteriore con forcellone oscillante
  • Trasmissione a catena
  • Freni a tamburo
  • Avviamento a pedivella
  • Ruota di scorta posizionata sulla parte anteriore
  • 2 borse portaoggetti in pelle nera
Veicolo
Marca: Moto Guzzi
Modello: Galletto
N. Cilindri / Cilindrata: 1/192 cc
Potenza: 7.5 CV a 5200 g/min
Anno: 1955
Carrozzeria:
Marca: Moto Guzzi
Il museo su Instagram