Gilera 500 VTGS “Otto Bulloni”, 1939, Italia
Le “VT” sono state le prime motociclette con valvole in testa costruite in grande serie dalla Gilera, nel periodo 1935-41.
La moto esposta al Museo è il modello 500 VTGS (Valvole in Testa Gran Sport), più conosciuto come “Otto Bulloni”. Questa è la versione speciale Milano-Taranto.
Le valvole erano due, inclinate, azionate da aste e bilancieri e richiamate da doppie molle a spillo; il cambio a 4 marce in semiblocco era azionato a pedale. Nella versione sportiva – una delle moto più ambite nell’ante-guerra – colse parecchi successi nelle gare per moto derivate dalla serie.
Più che con le aride sigle ufficiali, la moto era conosciuta come “Quattro bulloni” nella versione turistica, e “Otto bulloni” in quella sportiva, dal numero dei prigionieri che fissavano il cilindro al carter.