fbpx

Fiat, 1925, 505 Coupé de Ville

Home / Le Automobili / Fiat, 1925, 505 Coupé de Ville

Audioguida

Veicolo
Marca: Fiat
Modello: 505 Coupè de Ville
N. Cilindri / Cilindrata: 4/2296 cc
Potenza: 33 CV
Velocità: 80 km/h
Peso: 1425 kg
Lunghezza: 420 cm
Larghezza: 170 cm
Altezza: 190 cm
Anno: 1925

Fiat, 1925, 505 Coupé de Ville

Fiat "505 Coupé de Ville", 1925


La Fiat 505 fece il suo debutto nel 1919, nello stesso anno della 501, proponendo però dimensioni e cilindrata maggiori. Rispondeva alle esigenze del cliente con più pretese, alla ricerca di una carrozzeria accurata.

Fu anche una vettura regale: i sovrani d’Inghilterra in visita a Roma, furono fatti accomodare su una Fiat 505.
La “coupé de Ville” era in pratica una carrozzeria berlina con divisorio fra la parte anteriore e la parte posteriore; all’occorrenza il posto dell’autista poteva venire coperto con un telo avvolgibile.

La vettura del Museo mostra già alcune specifiche che diventeranno di serie sulla successiva serie 507, come le gomme a bassa pressione e i freni anche sulle ruote anteriori.

Luciano Nicolis raccontava:


"Questa vettura fu venduta a Milano nel 1925 ad un Conte e acquistata nel 1933 da un Signore di Malavicina, in provincia di Mantova, che la utilizzò per il suo viaggio di nozze. Poi, come accadeva sovente a quei tempi, a causa di problemi economici la vettura venne tagliata e trasformata in uno - sgranatoio -, conservando tutta la parte posteriore".

E’ entrata a far parte della collezione del museo dopo uno scrupoloso restauro, che l’ha riportata alle condizioni originali.