Dei Campione d'Italia, bicicletta da corsa, 1926, Italia
Questo modello denominato “Campione d’ Italia” ha vinto il titolo con Giovanni Brunero nel 1926.
Alfredo Binda si classificò al secondo posto. All’ epoca questa era la bicicletta da corsa più costosa. E’ un esemplare molto raro.
UMBERTO DEI: Casa fondata a Milano nel 1896 dall’ omonimo corridore ciclista.
La Umberto Dei al momento della sua fondazione si pose l’ obiettivo di produrre “macchine” di qualità eccelsa ed ha sempre tenuto fede a questo proposito. In seguito, nel primo dopoguerra, si è dedicata anche alla produzione di motociclette.
Note tecniche:
- Telaio in tubi di acciaio svedese ultrasottile
- Freni BOWDEN
- Doppio pignone libero/fisso
- Mozzi DEI brevettati (sfilabili)
- Pedivella smontabile, onde consentire la rapida sostituzione del rapporto
- Trasmissione con rifornimento dell’olio dall’apposito tubetto collocato nel sottosella
- Oliatori ai mozzi e nel movimento centrale
- Cerchi in legno speciali da corsa rinforzati a costola
- Parafanghi da corsa smontabili