FN, Bicicletta da viaggio a cardano, 1898, Belgio
Questo modello ha una particolare innovazione: l'ALBERO A INGRANAGGI che sostituisce la catena.
La trasmissione cardanica non consentiva di fermarsi sui pedali, inoltre dopo non molti chilometri, sulle strade di allora, gli ingranaggi si imbrattavano e di conseguenza, l'esatto accoppiamento delle dentature veniva alterato. Su questa elegante e moderna bici, al manubrio vi è spazio per un orologio da taschino.
L'industria Belga FN entrò nel nuovo "business" della produzione di biciclette, sul finire del 1880. Volle entrare, alla grande, proponendo un nuovo metodo di trasmissione alla ruota. Per questo rispolverò il CARDANO. La novità inizialmente ben accetta non dette i risultati commerciali sperati anche se le maggiori Case costruttrici concorrenti proposero a loro volta modelli cardanici. Fra le ditte italiane sono da menzionare: Bianchi, Prinetti, Stucchi e Olimpia.
Note tecniche:
- Sella in cuoio
- Manubrio da turismo
- Leva del freno a pressello