Condividi con
  • Il museo su Instagram

    Premio, The Historic Motoring Awards, Londra.

    L’Italia con il Museo Nicolis trionfa a Londra vincendo “The Historic MOTORING AWARDS 2018“ nella categoria “Museum of the Year”.

    “Sono otto le collezioni: automobili, macchine fotografiche, biciclette, motociclette e tanto altro. Ma questo Museo è molto più: è un uomo che ha voluto condividere la sua passione per l’ingegneria con la collettività. Congratulazioni al Museo Nicolis”.

    GUARDA IL VIDEO della Premiazione 1

    GUARDA IL VIDEO della Premiazione 2

    Questa la motivazione con cui la prestigiosa giuria internazionale ha assegnato ieri sera a Londra, l’ambitissimo premio “Museum of the Year” al Museo Nicolis di Verona, nella splendida cornice dello Sheraton Grand London Park Lane Hotel, dove si sono svolti gli “Historic Motoring AWARDS 2018” . Per il mondo del motorismo storico è un po’ come l’Oscar per il cinema: un riconoscimento straordinario che colloca, a pieno titolo, il Museo Nicolis nel Gotha Internazionale delle istituzioni culturali del settore.

    “Sono onorata di ricevere questo riconoscimento. Un grande orgoglio rappresentare da questa platea il mondo dell’automobile” afferma Silvia Nicolis Presidente del Museo, “sono felicissima e dedico questo premio alla mia famiglia, ma in particolar modo a mio padre Luciano, che ha contribuito in misura determinante alla salvaguardia e alla diffusione del motorismo storico internazionale. E’ stata una competizione fra grandi che fa onore a noi e al nostro Paese. Mi auguro che questa iniezione di entusiasmo e di fiducia dia non solo una spinta propulsiva alle attività del Museo, ma contribuisca alla visibilità e al prestigio di tutto il Territorio.”

    Il Museo Nicolis è uno scrigno di duecento rari capolavori di meccanica e stile, frutto dell’estro di geniali progettisti, che contengono i riferimenti fondamentali della storia dell’automobilismo. Sono rappresentati molti marchi prestigiosi come Alfa Romeo, Ferrari, Lancia, Maserati, Bugatti, Avions Voisin, Darracq, Isotta Fraschini, per citarne alcuni. Pezzi unici che rappresentano l’evoluzione dell’automobile: preziosi elementi selezionati con un preciso criterio e che insieme, idealmente, formano un’enciclopedia tangibile con un linguaggio universale. Questo lo rende un luogo emozionante, moderno, globalizzato, di cultura diffusa. Collezioni ricercate, conservate e scelte con lungimiranza dal fondatore Luciano Nicolis per testimoniare l’ingegno dell’uomo e la sua arte: l’automobile, con innumerevoli identità di marca, in un progresso tramandato, messo a disposizione della collettività.

    Silvia Nicolis, figlia del fondatore Luciano Nicolis e Presidente del Museo, coadiuvata da un team giovane e professionale, ha impresso una svolta innovatrice, una visione che valorizza ed estende la rappresentazione museale. Un percorso che, grazie alla varietà dei materiali, include mostre tematiche a significativa impronta umanistica e culturale. Un patrimonio unico per la latitudine dei temi trattati, ricco di spunti che spaziano dalla meccanica, al design, all’artigianato sino alla storia della società, della moda, del cinema e dell’arte.

    L’originale ricchezza della proposta espositiva afferma il Museo Nicolis come centro di relazioni globali, nella naturale vocazione di diffondere e promuovere l’amore per la tecnica e la meccanica in ogni sua forma.

    Infatti il Museo Nicolis non è solo sinonimo di auto d’epoca: sono otto le collezioni che, oltre le 200 automobili, comprendono 100 motociclette e 110 biciclette; rari velivoli e 600 preziose macchine fotografiche e per scrivere, 100 strumenti musicali, rari volanti di Formula Uno e altre opere dell’ingegno umano: testimonianza dell’evoluzione meccanica nella sua forma più bella. Il nuovo percorso diffuso valorizza il patrimonio attraverso approfondimenti tematici. Lo fa oggi con la mostra Passione Volante, con l’ausilio della esclusiva collezione di volanti di Formula 1: 110 pezzi autografati da famosi piloti e altrettanti volanti Sport e Granturismo, raccontano l’evoluzione dei sistemi di guida. L’esperienza si accosta a un percorso di oltre 100 automobili, moto, bici, aerei pietre miliari del ‘900, che interpretano il volante come protagonista. Un Museo che offre al pubblico l’opportunità di scoprire l’analogia fra i variegati progressi scientifici, declinandoli in ogni possibile interpretazione con infinite chiavi di lettura.

    Grazie alla proposta scientifica e all’unicità del suo patrimonio, il Museo Nicolis è ormai una Istituzione di riferimento per la Business Community, per i media internazionali e il mondo accademico; la sua collaborazione si estende a prestigiose realtà culturali e iniziative destinate alla valorizzazione del territorio.

    COMUNICATO STAMPA

    The winners of the 2018 Historic Motoring Awards

    CAR OF THE YEAR
    ‘Jabbeke’ Triumph TR

    RESTORATION OF THE YEAR – Sponsored by Deneb and Pollux
    Lamborghini Miura (Lamborghini Polo Storico)

    BOOK OR FILM OF THE YEAR – Sponsored by Horton Books
    Gaston Grümmer: The Art of Carrosserie
    by Philippe Grümmer and Laurent Friry, Dalton Watson

    CLUB OF THE YEAR – Sponsored by Footman James
    Talbot Owners;’ Club

    HERITAGE COLLECTION OF THE YEAR
    Porsche

    MOTORING EVENT OF THE YEAR – Sponsored by EFG Private Banking
    Concours of the Year – Concours of Elegance
    Show of the Year – Retro Classics Stuttgart

    MUSEUM OF THE YEAR
    Museo Nicolis

    SPECIALIST OF THE YEAR – Sponsored by Quick Fit
    The Classic Motor Hub
    Classic Motor Cars of Bridgnorth – highly commended

    PERFORMANCE CAR OF THE YEAR – Sponsored by Lordes
    Alpine A110

    BESPOKE CAR OF THE YEAR
    Jaguar E-type Concept Zero

    RACE SERIES OF THE YEAR
    The 2 Litre Cup

    MOTORSPORT EVENT OF THE YEAR
    Le Mans Classic

    BREAKTHROUGH EVENT OF THE YEAR
    Heveningham Hall Concours d’Elegance

    INDUSTRY SUPPORTER OF THE YEAR
    Richard Mille

    PERSONAL ACHIEVEMENT – Sponsored by HERO
    Madan Mohan (21 Gun Salute)

    THE VANTAGE AWARD
    Andy Palmer (CEO, Aston Martin)

    THE ENZO AWARD
    GTO Engineering

    RALLY OF THE YEAR
    The Royal Automobile Club 1000 Mile Trial

    LIFETIME ACHIEVEMENT AWARD
    Tony Dron