Rolls-Royce, 1971, Corniche

Rolls-Royce “Corniche”, Mulliner, Park Ward, 1971.

La versione aperta della Silver Shadow, prima Rolls-Royce a scocca portante e con i freni a disco, fu presentata nel settembre 1967 ma solo nel 1971, al Salone di Ginevra, assunse la denominazione Corniche, diventando un modello autonomo.

La Corniche, lo stesso nome della strada panoramica francese che costeggia la Costa Azzurra, era riservata ad un pubblico esclusivo ed esigente, tuttavia disposto a rinunciare ad un pizzico di comodità (il maggiore rumore della vettura apribile) in favore di un pizzico di sportività.

La vettura del Museo, una delle prime prodotte con il nome Corniche, ha una storia particolare in quanto fu donata dagli Universal Studios di Hollywood all’attore Dean Martin (il cui vero nome era Dino Paul Crocetti, nato nell’Ohio ma di origini italiane) così come riportato sulla targhetta in radica all’interno dell’abitacolo.

 

Veicolo
Marca: Rolls Royce
Modello: Corniche
N. Cilindri / Cilindrata: 8 a V/675 cc
Potenza: 225 CV a 4000 g/min
Peso: 2387 kg
Lunghezza: 520 cm
Larghezza: 184 cm
Altezza: 149 cm
Anno: 1971
Esemplari prodotti: 1.233
Carrozzeria:
Marca: Mulliner, Park Ward
Tipo: Cabriolet
Il museo su Instagram