Rolls-Royce, 1971, Corniche, Mulliner, Park Ward
Rolls-Royce Corniche, Mulliner, Park Ward, 1971
Nel settembre 1967 fu presentata la versione cabriolet della Silver Shadow, la prima Rolls-Royce dotata di scocca portante e freni a disco. Solo nel 1971, in occasione del Salone di Ginevra, questa elegante convertibile divenne un modello a sé stante, adottando il nome Corniche.
Il nome richiama la famosa strada panoramica che costeggia la Costa Azzurra da Nizza porta a Monte Carlo — evocando lusso, esclusività e raffinatezza. Molti proprietari amavano farsi vedere con la Corniche nei celebri caffè di Monaco, Cannes e Saint-Tropez. Per anni, l’auto fu quasi un “pass d’élite” lungo la Riviera.
Carattere e stile - Pensata per una clientela esigente e selezionata, la Corniche sapeva coniugare comfort e sportività. I suoi acquirenti erano disposti a tollerare qualche compromesso — come un maggiore rumore nell’abitacolo dovuto alla capote — pur di vivere il fascino di uno stile unico e senza tempo. La Corniche era costruita su ordinazione: praticamente non ne esistono due uguali. Ogni vettura rifletteva il gusto e le richieste del suo proprietario, dai colori degli interni fino ai dettagli più minuti. Questo ha alimentato nel tempo la sua aura di esclusività assoluta.
L'esemplare del Museo Nicolis - Il modello esposto è tra i primi prodotti con il nome Corniche e vanta una storia straordinaria: fu donato dagli Universal Studios di Hollywood al leggendario attore Dean Martin (nome d’arte di Dino Paul Crocetti), nato in Ohio da genitori italiani, volto simbolo della Hollywood dell’epoca, membro del leggendario Rat Pack con Frank Sinatra e Sammy Davis Jr. All’interno dell’abitacolo una targhetta in radica certifica la sua illustre provenienza.
Curiosità - La carrozzeria di questo modello fu realizzata dalla Mulliner Park Ward, storica carrozzeria britannica nata dalla fusione di due realtà Rolls-Royce: la Park Ward (dal 1939) e la H.J. Mulliner & Co. (dal 1959). Attiva fino al 1991, la Mulliner è oggi il reparto di personalizzazione della Bentley.
Protagonista nel video di Sergio Sylvestre, Planes