Piaggio Vespa 50, 1964, Italia
Nel 1963 viene prodotta la prima Vespa 50, che ottiene fin da subito un enorme successo, soprattutto fra i più giovani: può infatti essere guidata senza targa e senza patente anche dai quattordicenni.
La stessa campagna pubblicitaria si rivolge ai giovanissimi con lo slogan “Giovane, moderna e… senza documenti”. La scocca piccola e il peso ridotto la rendono inoltre la favorita del pubblico femminile.
La Vespa 50 è l’ultimo progetto firmato da Corradino d’Ascanio, viene fin da subito ribattezzata “il Vespino” ed incontra un enorme favore di pubblico.
La prima serie è conosciuta come sportellino piccolo per via della piccola griglia rimovibile sul lato del motore: in seguito il telaio verrà modificato e lo sportellino ingrandito al fine di facilitare gli interventi manutentivi.