Piaggio, 1963, Vespa 125 VNB5T

Piaggio Vespa 125 VNB5T, 1963, Italia

Dalla linea snella e pulita, la Vespa 125 VNB porterà con sé diverse innovazioni e verrà prodotta dal 1959 al 1966 in 5 serie diverse.

Erede della precedente VNA, la nuova 125 presentava migliorie meccaniche quali l’ammissione a disco rotante e il carburatore posto sul carter e non più sul cilindro, migliorando l’erogazione e abbattendo i consumi di miscela (ora al 2% e non più al 5%).

La scocca posteriore è formata da due semigusci di lamiera stampata per avere più rigidità e semplificare l’assemblaggio.

L’esemplare del Museo è una VNB5T, color grigio ametista, con il nuovo cambio a 4 marce e strapuntino per il passeggero sul portapacchi posteriore.

 

 

Veicolo
Marca: Piaggio
Modello: Vespa 125 VNB5T
N. Cilindri / Cilindrata: 1 / 123 cc
Potenza: 4.6 CV a 5000 g/min
Velocità: 75 km/h
Anno: 1963
Carrozzeria:
Marca: Piaggio
Il museo su Instagram