Moto Guzzi “G.T.W.”, 1948, Italia
La Moto Guzzi GTV è stata prodotta dal 1934 e rappresenta un punto di svolta per la casa di Mandello del Lario: è infatti il primo modello a montare un motore a valvole in testa in luogo del precedente propulsore a valvole contrapposte.
La GTW, esteticamente identica alla GTV, era la versione spinta, con più alto rapporto di compressione e carburatore più grande, per una potenza complessiva di 22 cavalli a 4500 giri/min.
Si tratta di un modello molto raro, prodotto in soli 159 esemplari prima del secondo conflitto mondiale.
La produzione riprenderà brevemente nel dopoguerra, tra il 1948 e il 1949, in una versione che si distingueva per aggiornamenti su freni e sospensioni, le ruote in lega leggera e un manubrio più stretto, di foggia sportiva, come la moto custodita al Museo.
La GTV verrà sostituita poco dopo dal nuovo modello Astore.