Gilera “Saturno Sport”, 1952, Italia
Uno dei modelli più importanti per la casa lombarda, la Saturno è ritenuta un capolavoro della produzione motociclistica italiana. Secondo gli esperti con una sola rivale: la Moto Guzzi Falcone.
L’erede della Otto Bulloni viene progettata da Luigi Salmaggi sul finire degli anni trenta e presentata al Salone di Milano del 1940.
Lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale ritarda però l’inizio della produzione in grande serie che sarà rinviato al 1946.
Nel 1951/52 la Gilera Saturno è soggetta a sostanziali modifiche alla ciclistica, con l’adozione di una forcella telescopica all’anteriore e un più moderno forcellone oscillante al posteriore.
Questa versione della “Saturno Sport” è forse la più bella ed elegante per la semplicità delle forme tra le quattro versioni disponibili: “Sport”, “Turismo”, “Competizione” e “Corsa”.