Fiat, 1924, 501 S Superculasse Silvani
Fiat "501 S Superculasse Silvani", 1924
L’affidabilità e la robustezza della 501 rimasero invariate anche nella versione “spinta” e anzi furono alla base di elaborazioni in chiave corsaiola della vettura.
Fra i preparatori che più si distinsero ci fu il tecnico milanese Eugenio Silvani che progettò, proprio per la 501, una trasformazione della testa che prevedeva la variazione del sistema di distribuzione da valvole laterali a valvole in testa.
La testa cilindri così modificata, la famosa “Superculasse Silvani”, veniva venduta in scatola di montaggio corredata con tutte le guarnizioni, collettori e aste valvole necessari; la sua facilità di installazione ne permise una grande diffusione. La “Superculasse Silvani” regalava al motore della 501 più potenza, ripresa e elasticità di marcia.
La 501 S del Museo fu ordinata dagli agenti Fiat di Bombay per il maharajah di Patiala ed è equipaggiata con la "Superculasse Silvani". La carrozzeria è stata ricostruita verso gli anni Settanta.
Guarda il video amatoriale
Approfondimento La Manovella pag.54
2019 Evento ASI, Verona Legend Cars
(Fonte: Immagini Fotografiche Ruoteclassiche Stand ASI, tratte dal web).
Audioguida