Lockheed F-104 G Starfighter – anni ’60.
Progettato a metà anni ’50, il Lockheed F-104 è un intercettore d’alta quota.
E’ uno dei primi aerei bisonici, in grado quindi di raggiungere la velocità di Mach 2.
L’aviazione italiana è stata fra gli ultimi utilizzatori attivi dell’F104, con la versione S costruita in Italia ed utilizzata fino al 2004.
Questo F-104 G era di base a Villafranca di Verona, dismesso a metà anni ’90 e utilizzato dal 3° stormo villafranchese come ricognitore fotografico: non era provvisto di missili ma di serbatoi ausiliari e supporti per le apparecchiature fotografiche
Motore: Bristol Siddeley Orpheus 803.