Evento, Paper Week, Riciclo Aperto Comieco
Museo Nicolis e Lamacart insieme per la Paper Week dal 7 al 13 aprile 2025
Riciclo Aperto dal 8 al 11 aprile
Un viaggio educativo nel cuore del riciclo tra memoria, innovazione e futuro sostenibile
Tutto esaurito! Attesi migliaia di studenti in oltre 100 luoghi tra impianti e musei
L'11 aprile, in occasione della V edizione della Paper Week – Riciclo Aperto, il Museo Nicolis e il Gruppo Lamacart hanno aperto le porte a studenti e scuole che si sono accreditate, offrendo un’esperienza unica nel mondo del riciclo di carta e cartone. Promossa da Comieco, in collaborazione con Federazione Carta e Grafica e Unirima, con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Anci e Utilitalia, la campagna ha l’obiettivo di sensibilizzare cittadini di ogni età sull’importanza del corretto riciclo e sulla forza del ciclo virtuoso della raccolta differenziata.
Educare con l’esempio
La giornata ha messo in sinergia il cuore produttivo di Lamacart, azienda leader nel recupero di materie prime e secondarie, e l’anima culturale del Museo Nicolis, che racconta la storia dell’ingegno umano attraverso collezioni straordinarie di automobili, motociclette, macchine fotografiche, strumenti musicali e molto altro.
Un binomio perfetto per trasmettere alle nuove generazioni il valore del recupero, non solo come gesto ambientale, ma come filosofia di vita.
Dal rifiuto alla risorsa
Durante l’incontro, studenti e insegnanti hanno potuto toccare con mano ogni fase del processo industriale di trasformazione della carta: dal suo recupero, alla selezione, fino al ritorno sul mercato come materiale rinnovato. Un racconto concreto e affascinante di come un semplice gesto quotidiano – gettare correttamente un foglio di carta – possa innescare una catena di valore ambientale ed economico.
Un’eredità che guarda al futuro
“La passione per il recupero in tutte le sue forme” è la visione che ha ispirato Luciano Nicolis, fondatore di Lamacart e del Museo Nicolis. Una passione che oggi vive nel nostro impegno quotidiano per promuovere cultura, innovazione e sostenibilità.
Con iniziative come Riciclo Aperto, Lamacart e il Museo Nicolis si confermano, non solo custodi della memoria, ma anche polo educativo attivo, in dialogo con il territorio e con le sfide globali del nostro tempo.