Zeni 1870. L’olfatto è un senso trascurato, quasi dimenticato.
Nonostante offra una finestra su mondi altrimenti inaccessibili, è quasi completamente assente un’educazione olfattiva propriamente detta: ci ritroviamo, spesso, a non essere consapevoli degli odori che ci circondano, a non essere consapevoli degli aromi e delle essenze che si sprigionano dai nostri calici.
D’altro canto, i profumi dei nostri vini sono l’essenza della nostra terra, portano la firma inconfondibile del territorio veronese, da sempre devoto alla coltivazione vitivinicola. Date queste premesse, abbiamo deciso di esprimere l’unicità del nostro territorio attraverso il senso predominante nella degustazione, l’olfatto appunto, responsabile in larga parte della percezione di un vino.
Per fare tutto questo, è stata inaugurata la prima Galleria Olfattiva in Italia all’interno della nostra cantina a Bardolino sul Lago di Garda, un’esperienza sensoriale unica nel suo genere. Il progetto pilota prevede l’analisi sensoriale di due vini simbolo delle aree del Bardolino e del Valpolicella, rispettivamente il Bardolino Chiaretto doc Classico e l’Amarone della Valpolicella docg barrique, ma abbiamo già in progetto di dare ampio spazio a tutte le sfumature ed eccellenze vitivinicole del veronese. Un’esperienza, quindi, di promozione enoturistica delle diverse doc che sono presenti nel nostro territorio.
Nel concreto, la Galleria Olfattiva è un’esperienza coinvolgente, appositamente studiata per stimolare e allenare la memoria olfattiva dei visitatori, siano essi adulti o bambini, abili o disabili, per portarli a riconoscere le diverse e fugaci componenti aromatiche del bouquet dei nostri vini.
Realizzata all’interno della nostra bottaia interrata, la Galleria Olfattiva è una vera e propria galleria, all’interno della quale i visitatori potranno entrare in contatto con le singole componenti aromatiche dei nostri vini attraverso box dedicati. Durante l’esperienza gli ospiti potranno mettere alla prova la propria conoscenza olfattiva, provando a indovinare, segnando su apposite lavagnette, le diverse componenti aromatiche, celate nei box dedicati.
Una volta completato il percorso della Galleria Olfattiva, i visitatori avranno modo non solo di controllare e verificare le proprie supposizioni, ma anche di sentire su apposite mouilette le diverse essenze insieme nella loro complessità. La magica complessità che è un calice di vino.
Per la realizzazione della Galleria, la prima di questo genere in Italia, ci siamo affidati a diversi professionisti, il cui apporto è stato fondamentale.
Nina Danon, compositrice franco-italiana, si è laureata presso il Goldsmith College di Londra con una tesi sulla relazione tra percezione e musica: per noi ha composto e orchestrato Pioggia nel Vigneto, una composizione per archi, pianoforte ed elettronica che gioca sulle similitudini tra suoni e profumi. Timbri, frequenze, tessiture e ritmi sono stati scelti appositamente per mettere in risalto le caratteristiche dei profumi della Galleria, creando un’atmosfera suggestiva che immerga lo spettatore nella degustazione olfattiva.
Paola Bottai, emergente creatrice di fragranze, ha analizzato l’universo olfattivo dei nostri vini delineando quattordici essenze che ha poi ricreato artigianalmente per essere utilizzate all’interno del percorso della Galleria Olfattiva. Essenze originali, come i semi di carota e il benzoino, sono accostate ad altre più conosciute come l’anice e il cacao, di modo da restituire l’armoniosa complessità delle note odorose presenti all’interno del vino.
La Galleria Olfattiva è il frutto di un lavoro complesso, approfondito e inedito per ridare centralità a un senso dal fascino straordinario, in grado di evocare ricordi, sensazioni ed emozioni. Il naso infatti è l’unico senso collegato direttamente con il cervello, in particolare con quella parte di esso che controlla le nostre emozioni e stati d’animo. È capace di rievocare sentimenti assopiti e dimenticati, come ci ricorda la letteratura e non solo.
Per concludere, con la nostra Galleria Olfattiva speriamo di offrire un’esperienza emotivamente coinvolgente, ma anche ludica, educativa e innovativa, in grado di rendere indimenticabile l’esperienza dei visitatori nelle terre del veronese.
Per info
Cantina F.lli Zeni
Via Costabella, 9
37011 Bardolino (VR)
Lago di Garda – Italia
T. +39 0457210022
zeni.it