FN, Bicicletto a Cardano, 1899. Belgio
Questa bici, prodotta in Belgio nel 1899, era un' autentica “sciccheria” per l’epoca. Dotata di cerchi in legno con pneumatici in caucciù, parafanghi in legno, fanale ad acetilene e frenata a contropedale, presentava il nuovo metodo di trasmissione a cardano, cioè senza catena. Il cardano era molto costoso in quanto le eventuali riparazioni richiedevano ricambi ad hoc non sempre reperibili e un meccanico specializzato.
L'industria Belga FN entrò nel nuovo "business" della costruzione di biciclette sul finire del 1880, proponendo un nuovo metodo di trasmissione a cardano. L’ assenza della catena ovviava alla possibilità di possibili rotture, deragliamenti nonché la non remota possibilità di sporcarsi i vestiti.
Note tecniche:
Questa bici, prodotta in Belgio nel 1899, era un' autentica “sciccheria” per l’epoca. Dotata di cerchi in legno con pneumatici in caucciù, parafanghi in legno, fanale ad acetilene e frenata a contropedale, presentava il nuovo metodo di trasmissione a cardano, cioè senza catena. Il cardano era molto costoso in quanto le eventuali riparazioni richiedevano ricambi ad hoc non sempre reperibili e un meccanico specializzato.
L'industria Belga FN entrò nel nuovo "business" della costruzione di biciclette sul finire del 1880, proponendo un nuovo metodo di trasmissione a cardano. L’ assenza della catena ovviava alla possibilità di possibili rotture, deragliamenti nonché la non remota possibilità di sporcarsi i vestiti.
Note tecniche:
- FN Cardan 2° serie
- Colore nero filettature rosso/oro
- Cardano di ultima generazione
- Freno contropedale
- Cerchi in legno con pneumatici in caucciù
- Parafanghi di legno
- Fanale ad acetilene
- Sella in pelle