Bianchi, Bici del Bersagliere, 1930/40, Italia
Questa bicicletta è stata costruita dalla Bianchi con “Brevetto Regio Speciale” per il corpo militare dei Bersaglieri italiani.
Nella fattispecie, questo modello monta gomme con camera d’aria, indizio inequivocabile di appartenenza a un ufficiale. Alcune fonti riportano che ogni 100 biciclette prodotte con gomma piena, ne venisse approntata una con camera d’aria per gli ufficiali.
La Bianchi vanta una grandissima esperienza nelle forniture militari, fin dai primi anni del 1900.
Bianchi sono state le prime bici che equipaggiavano i reparti “celeri” del Regio Esercito Italiano. Già agli inizi del secolo la Bianchi era una grande industria che forniva l’esercito anche di autoveicoli, autocarri (anche blindati), munizioni e armamenti in genere.
Note Tecniche:
- Sella UNICA in cuoio
- Freni alle 2 ruote
- Manubrio BIANCHI tipo “Militare viaggio”
- Telaio tipo pesante con congiunzioni e forcellini
- Pedali metallici e pedivelle BIANCHI militari
- Guarnitura con logo BIANCHI (pedivella trirazza)
- Catena e pignone “REGINA BELLUM”
- Parafanghi e pompa
Foto storiche tratte dal web http://digilander.libero.it/fiammecremisi/ciclisti.htm