Alfa Romeo, 1925, RM

Alfa Romeo “RM”, La Zagato, 1925

Sfruttando molti particolari meccanici e di telaio della RL, l’Alfa Romeo presentò nel 1923 una versione più economica della sua vettura di punta. Progettata per un più tranquillo uso familiare piuttosto che per la clientela sportiva, la RM aveva un motore quattro cilindri che derivava direttamente da quello a sei cilindri della sorella maggiore.

La vettura del Museo fu vestita dalla carrozzeria “Zagato” di Milano, fondata da Ugo Zagato nel 1919 e così si è conservata nel tempo.

Nel 2003 ha vinto l’ambito premio d’eleganza Louis Vuitton Classic nella categoria Veteran e Vintage e si è aggiudicata il Premio Speciale della giuria per la conservazione. In questa vettura si ritrovano la praticità e l’eleganza di una formale carrozzeria torpedo e la sportività e la leggerezza tipiche delle creazioni di Zagato, che sono le caratteristiche che hanno reso celebre nel mondo il carrozziere milanese.

Vettura molto rara, interamente CONSERVATA.

Ulteriori info

Veicolo
Marca: Alfa Romeo
Modello: RM
N. Cilindri / Cilindrata: 4/1996 cc
Potenza: 40 CV a 3000 g/min
Velocità: 95 km/h
Lunghezza: 459 cm
Larghezza: 170 cm
Altezza: 175 cm
Anno: 1925
Carrozzeria:
Marca: La Zagato
Tipo: Torpedo
Il museo su Instagram