Alfa Romeo, 1980, Alfetta GTV6 2.5, Italdesign
Alfa Romeo "Alfetta GTV6 2.5", Italdesign, 1980
Partendo dall'ottima base meccanica dell'ammiraglia Alfetta, nel 1974 l'Alfa Romeo presenta la sostituta del modello Giulia GT: la Alfetta GT. Frutto della collaborazione fra l'Italdesign di Giorgetto Giugiaro e il Centro Stile Alfa Romeo, nasce un coupé compatto dal disegno ricercato con 4 posti comodi. Mossa dal Bialbero Alfa Romeo nelle diverse cilindrate 1.6, 1.8 e 2.0, nel 1980 viene presentata al pubblico la GTV6, riconoscibile dai paraurti in plastica nera, le ampie fasce paracolpi e dal cofano bombato per fare posto al nuovo 6 cilindri a V.
Con quest'ultima motorizzazione, l'Alfetta GT vincerà ben 4 titoli mondiali costruttori nel Campionato Europeo Turismo, dal 1982 al 1985. Altre vittorie in questa categoria arriveranno nel 1983 e 1984 con il Campionato Francese Turismo, e sempre nel 1983, Campionato Turismo Britannico. La produzione della Alfetta GT terminerà nel 1987 dopo 136.275 esemplari prodotti.
Curiosità: Nel film di James Bond Octopussy – Operazione Piovra (1983), l’Alfa Romeo Alfetta GTV6 compare in una delle scene d’azione più spettacolari. L’auto viene guidata proprio da James Bond, interpretato da Roger Moore, durante un inseguimento ad alta velocità per le strade della Germania Ovest.