Olympia, 1927, bici da uomo

Olympia, Bicicletta da uomo, 1927, Italia

Olympia è una delle più antiche marche italiane.
La sua fondazione risale al 1893, quando a Milano in via Marco d’Oggiono i soci Borghi & Guerra avviarono l’attività di lavorazioni meccaniche.

Nel 1895 Carlo Borghi rilevò la totalità delle quote societarie, dedicando totalmente l’attività alla produzione di bicicletti, per i quali curava anche la costruzione dei componenti la cui fattura è sempre stata esclusiva ed assai raffinata.

 

Note tecniche:

  • Ruote palloncino 26” (allora molto in voga)
  • Carter copricatena con motivo vagamente Decò
  • Freno interno agente sulla ruota anteriore
  • Freno a contro pedalata alloggiato nel mozzo della ruota posteriore
  • Marchi “Olimpia” fusi sulle teste di forcella e sulle leve freni
  • Come accessorio, nell’incrocio dei tubi sopra il movimento centrale, è montata una maniglia per il sollevamento del ciclo, assai comoda per il trasporto dello stesso sulle scale.
Le Biciclette
Marca: Olympia
Anno di produzione: 1927
Tipo: Bicicletta da uomo
Nazione: Italia
Nome: Olympia
Il museo su Instagram