Dei, Bicicletta da Turismo, 1920, Italia
Bicicletta speciale costruita probabilmente in esemplare UNICO come prototipo.
La particolarità di questa straordinaria DEI risiede nel fatto che nel movimento centrale è alloggiato un cambio di velocità a più rapporti, con comando a levetta sul tubo orizzontale.
Sul mercato tedesco negli anni 30-40 erano presenti diversi modelli di biciclette con simili congegni, è probabile quindi che la DEI, con questo modello, volesse introdursi nel mercato tedesco.
La Umberto Dei fu fondata a Milano nel 1896 dall’ omonimo corridore ciclista. Nacque con la volontà di costruire "macchine" di qualità esemplare ed ha sempre tenuto fede a questo intento. La Dei diverrà famosa soprattutto per le bici da passeggio con freni a bacchetta; produsse anche eccellenti bici da corsa e da pista. In seguito, nel primo dopoguerra, si è dedicata anche alla produzione di motoveicoli. Successivamente il marchio fu assorbito da Atala.
Fonte: www.giroditaliadepoca.eu
Note tecniche:
- Colore nero
- Fanale anteriore e fanalino posteriore
- Catena coperta
- Astuccio porta attrezzi sotto il sellino
- Particolare CAMBIO TRA I PEDALI