Talk Show, Essere donna e fare impresa, Verona.

Convegno sull'Imprenditoria Femminile, ospiti quattro imprenditrici veronesi.

Silvia Nicolis, relatore all’evento organizzato dal Comune di Legnago, Pari Opportunità, sulla realtà imprenditoria femminile.
Racconterà la sua esperienza per favorire stimoli e riflessioni nel mondo del lavoro.

“Essere donna e fare impresa”, è l’evento patrocinato dalla Provincia e dalla Camera di Commercio di Verona, in programma mercoledì 15 settembre, in sala civica a Legnago alle 20:45.

Quattro “capitane d’azienda” che con passione e determinazione si sono distinte nel proprio settore, racconteranno le loro storie imprenditoriali.
La conferenza è organizzata dalla Commissione Pari Opportunità di Legnago e vedrà gli interventi di Cristiana Furiani, amministratore delegato e responsabile commerciale di “O.P. Geofur” di Minerbe; Anna Gobbi, titolare con la sorella della Cantina “Annafrancesca” di Legnago; Cristina Menini, presidente di Fonderie Sime Spa di Legnago; e Silvia Nicolis, presidente del Museo Nicolis di Villafranca.

Storie, riflessioni e spunti per una conferenza interessante non solo per chi ha in progetto di aprire una nuova attività ma anche per chi è alla ricerca di nuovi stimoli.

Verranno toccati diversi punti: il ricambio generazionale in azienda, l’importanza della formazione e preparazione, le difficoltà nel rapporto uomo-donna, la conciliazione famiglia-lavoro e la questione delle quote rosa. Al termine della conferenza, il pubblico potrà porre domande alle protagoniste per approfondire temi specifici e risolvere eventuali dubbi.

«Ringrazio tutte le imprenditrici per aver accettato il nostro invito, ha commentato Caterina Stella, presidente Commissione Pari Opportunità di Legnago – la loro preziosa esperienza sarà d’ispirazione e stimolo per tutti coloro che avranno il piacere di partecipare. È un occasione di confronto e crescita da non perdere, vogliamo lanciare un messaggio positivo oltre ogni stereotipo e pregiudizio: donne preparate e determinate possono fare impresa e raggiungere traguardi importanti anche in settori a prevalenza maschile, le nostre relatrici ne sono un chiaro esempio».

«In un momento critico come questo, abbiamo il dovere di supportare l’imprenditoria femminile, – è stato il commento di Nadia Zanini, consigliere Comunale con delega alle Pari Opportunità – non è facile condurre un’azienda per una donna, ma tante di loro, anche nel nostro territorio, ci dimostrano ogni giorno di esserne all’altezza».

L’incontro sarà moderato da Martina Gottardo, commercialista e revisore legale. La conferenza vuol fornire importanti spunti di riflessione ma anche strumenti tecnici per chi desidera aprire una nuova attività.

L’evento è aperto alla cittadinanza, ad ingresso libero con Green Pass.

Foto: a sinistra dall’alto, Caterina Stella, Martina Gottardo e Cristina Menini; a destra dall’alto, Anna Gobbi, Silvia Nicolis e Cristiana Furiani; al centro la locandina dell’evento.

Fonte Il Nuovo Giornale web

 

Il museo su Instagram