Lancia, 1942, Aprilia 1500

Lancia Aprilia “1500 II serie”, 1942

Rivoluzionaria nella linea, innovatrice nella tecnica, superiore nelle prestazioni: l’Aprilia rappresentò la sintesi della tecnica dell’epoca.

Era un’auto compatta ma in grado di garantire ogni comfort anche a cinque passeggeri.

Bassa, con i fari alloggiati sui parafanghi ancora evidenti ed il parabrezza particolarmente inclinato che si raccorda perfettamente con il tetto e la coda sfuggente, l’Aprilia regala anche visivamente quella sensazione di velocità e scatto che la vettura possiede anche nella realtà.

Vincenzo Lancia, che era rimasto particolarmente colpito dai risultati raggiunti, non godette appieno di questo suo ennesimo successo poiché morì poco dopo la presentazione della vettura nel 1936.

La Aprilia fu costruita anche in Francia nel 1937 e 1938, con il nome di Ardennes.

La carrozzeria, a scocca portante come già nella Lambda nel 1922, presenta le caratteristiche portiere ad armadio senza montante centrale e la raffinata meccanica vanta le sospensioni indipendenti anche al retrotreno.

Un particolare originale della vettura del Museo è rappresentato dai due tettucci apribili, separati tra loro, che le hanno valso la nomea di “auto dei gangster”. In realtà questa era una soluzione tecnica dovuta alla conformazione della carrozzeria stessa.

 

Curiosità

  • Si dice che Henry Ford fu sorpreso dai custodi del Salone dell’Automobile di Parigi del 1936 a sbirciarne il telaio clandestinamente.
  • Una Aprilia nera con targa Mi777 fu l’auto più ricercata a Milano negli anni ’40 (777 era anche il numero di telefono della Squadra Mobile della Polizia). Fu infatti la vettura utilizzata per le rapine dal’imprendibile bandito gentiluomo Ezio Barbieri, noto per furti, rapine, evasioni ma soprattutto per la rivolta carceraria di San Vittore conosciuta come “la Pasqua Rossa” del 1946. Leggi l’articolo Per i collezionisti più accaniti esiste anche il modellino prodotto da BRUMM.

NOTE STORICHE

Audioguida

Veicolo
Marca: Lancia
Modello: Aprilia
N. Cilindri / Cilindrata: 4 a V/1485 cc
Potenza: 49 CV a 4300 g/min
Peso: 700 kg
Lunghezza: 392 cm
Larghezza: 154 cm
Altezza: 145 cm
Anno: 1942
Esemplari prodotti: 12.932
Carrozzeria:
Marca: Lancia
Tipo: Berlina
Il museo su Instagram