Gladiator, 1909, Bicicletta da Uomo

Gladiator, Bicicletta da Uomo, 1909, Francia

Bicicletta da turismo con caratteristici cerchi e parafanghi in legno; i fanali sia anteriore che posteriore sono alimentati dalla stessa bomboletta contenente acetilene posizionata sul tubo verticale del telaio.

Pierre Alexandre Darracq è stato un imprenditore francese pioniere dell’industria automobilistica.
Nato a Bordeaux il 10 novembre 1855, da famiglia basca, Pierre Alexandre Darracq inizia il suo praticantato tecnico nell’arsenale di Tarbes e fonda, nel 1891, la fabbrica di biciclette Gladiator che ottengono un notevole successo commerciale. Venduta l’azienda nel 1896, si dedica per qualche tempo al commercio di automobili a propulsione elettrica, studiando contemporaneamente la possibilità di produrre biciclette a motore.
Nel 1897, costruisce le –Triplette DARRACQ-GLADIATOR-, una sorta di triciclo elettrico che darà buona prova di sé, percorrendo la distanza dei 10 km in 9 minuti e 54 secondi, alla media “strabiliante” di oltre 60 km/h.”

Interessante esempio di Marchio che inizia con la produzione di biciclette per completare la sua esperienza meccanica con l’applicazione di motori.

 

Note Tecniche

  • Filettatura dorata
  • Cerchi e parafanghi in legno
  • Fanali ad acetilene
  • Bombola sotto canna per alimentazione dei fanali

 

Le Biciclette
Marca: Gladiator
Anno di produzione: 1909
Tipo: Bicicletta da Uomo
Nazione: Francia
Nome: Gladiator
Il museo su Instagram