Home / Le Motociclette / Fongri, 1921, 5 1/2 Hp
Veicolo
Marca: Fongri
Modello: 5 1/2 Hp
N. Cilindri / Cilindrata: 2 / 575 cc
Anno: 1921

Fongri "5 1/2 Hp", 1921, Italia  


La Fongri nasce a Torino nel 1910 dall’unione dei F.lli Grignani, già costruttori di motociclette, e Fontana. La Fongri inizialmente costruisce motociclette equipaggiate con motore JAP monocilindrico verticale a valvole laterali.

Eugenio Grignani, cofondatore della casa e mente tecnica dell'azienda, era un tecnico assai scrupoloso e attento ai particolari, tanto che contrariamente alle usanze dell'epoca, decise di costruire internamente carburatore e cambio della 5 1/2 HP.

La motocicletta venne approntata nel primo dopoguerra e risultò ben riuscita, tanto da conquistare il Campionato Italiano edizione 1919.

La vittoria mosse l'interesse di un gruppo di industriali milanesi che si convinse ad investire la considerevole somma di 5 milioni di lire per industrializzare il prodotto: comincia così la collaborazione con la SAOM “Società Anonima Officine Meccaniche” di Ceriano Laghetto.

Con l'avvento della crisi economica del 1929 e la politica italiana protezionista del tempo, la ditta chiuderà i battenti nel 1930.

 

Curiosità:


Nel 1925 la 5 1/2 HP verrà aggiornata con freno a disco all'anteriore, una vera e propria innovazione che vedremo applicata massivamente solo negli anni successivi al secondo dopoguerra.

 

NOTE TECNICHE:



  • Alimentazione a carburatore

  • Valvole laterali

  • Accensione a magnete

  • Frizione a dischi multipli

  • Trasmissione a catena

  • Sospensioni posteriori rigide

  • Freni meccanici