Gilera, Saturno Piuma, 1957, Italia
La Gilera Saturno “Piuma” è una motocicletta da competizione prodotta dalla Gilera fra il 1952 e il 1961.
Realizzata per le numerose richieste di piloti “privati”, la moto è un’evoluzione della precedente “Saturno San Remo”. Oltre al lieve potenziamento del propulsore, dotato di gruppo termico in lega d’alluminio, le innovazioni più significative riguardarono la ciclistica: le sospensioni idrauliche andarono a sostituire la forcella in lamiera stampata e gli ammortizzatori a compasso.
Nonostante la potenza modesta, grazie all’affidabilità meccanica e all’eccellente maneggevolezza e leggerezza di guida (che le valsero il soprannome Piuma) la Saturno fu impiegata in tutte le tipologie di gare su strada e pista ed è considerata la migliore monocilindrica da competizione assieme alla britannica Norton Manx.