Giovedì 11 Febbraio ore 19.30 al Museo Nicolis di Villafrancapresentazione del libro Donne sull'orlo della crisi economica - Diventa manager di te stessa: impara a vedere rosa e non resterai al verde con Monica D’Ascenzo del “Sole 24 ore”.
Entrata Libera su CONFERMA: tel.045.6303289 / 6304959 museonicolis@museonicolis.com
Da mesi si sente parlare di crisi, ma si è dato poco spazio alle iniziative che hanno dimostrato che la recessione, a volte, può trasformarsi in un’opportunità.
Questa è una prospettiva su cui ci invita a riflettere il libro “Donne sull’orlo della crisi economica”, scritto da Monica d’Ascenzo e Giada Vercelli ed edito dalla Rizzoli che verrà presentato l’11 febbraio nella sala congressi del Museo Nicolis.
Durante la serata si condivideranno esperienze e riflessioni sulla particolare congiuntura economica che stiamo vivendo e sulle soluzioni anticrisi che molte donne hanno avuto la prontezza di elaborare.
Monica d’Ascenzo, giornalista del Sole 24 ore e scrittrice, presenterà il libro come spunto per parlare di imprenditorialità femminile, di storie di donne, lavoro, famiglia e di professioni emergenti, raccontate in un salotto originale, intriso di storia, territorio e spirito famigliare.
Perché un libro sulle donne e il lavoro? Perché la donna, più flessibile e creativa per dna rispetto all’uomo, meno esosa dal punto di vista economico e con un’innata capacità di problem solving, sa tenere botta anche in tempi difficili e magari anche aprirsi un varco ai vertici o in posizioni lavorative che fino a ieri erano prerogativa maschile.
Nel libro stesso vengono riportati studi che dimostrano che i consigli di amministrazione con un più alto tasso di tailleur e tacchi a spillo rendono meglio di quelli fatti di giacche e cravatte, ma vengono citati anche esempi in cui le donne sono più brave anche quando si tratta semplicemente di restare a galla.
Insomma, sono più portate a re-inventarsi un altro stile di vita: come le 5 mila imprenditrici improvvisate che hanno brevettato, a Vicenza, con enorme successo, la rottamazione dei reggiseni, o come le cyber mamme risparmiatrici, oppure come alcune donne che hanno deciso di indossare i panni wedding planner, ossia organizzatrici di matrimoni.
Alla tavola rotonda saranno presenti alcune giovani imprenditrici che daranno voce alla loro esperienza in ambito aziendale, formativo, tra le nuove tendenze e in politica. Interverranno Silvia Nicolis, vicepresidente di Confindustria giovani di Verona e direttrice dell’ambizioso progetto dell’azienda di famiglia; Natalina Villanova, titolare di Kronos consluting di Firenze, ideatrice del corso per Wedding Planner che ha portato al successo l’Associazione italiana Wedding Angels e che illustrerà le prospettive delle figure professionali di tendenza.
Non mancherà un riferimento anche alla politica, con l’intervento di Maria Cordioli, assessore alla Cultura e alle Pari opportunità del Comune di Villafranca di Verona che condividerà con i presenti i risvolti concreti della recente adozione della nuova carta europea per l’uguaglianza e la parità delle donne e degli uomini nella vita locale.
Terminata la presentazione nella sala congressi del Museo, la serata proseguirà nel vicino giardino d’inverno,allestito a salotto, in cui sarà possibile uno scambio diretto di idee ed esperienze tra i presenti. Uno dei risvolti dell’incontro al Museo Nicolis è soprattutto quello di dare il via a una serie di incontri per far crescere progetti interessanti, per uno scambio di idee e la creazione, continua, di un’efficace e concreta rete di contatti.
Il programma Ore 19:00 arrivo ospiti con breve percorso di visita del museo Ore 19.30: inizio della presentazione e testimonianze nella sala congressi. La serata proseguirà nel vicino salotto con buffet e prodotti del territorio Monica D’Ascenzo, autrice del libro “Donne sull’orlo della crisi economica” (ed. Rizzoli).
Presentazione del libro con spunti di riflessione Silvia Nicolis, direttrice del Museo Nicolis e vicepresidente di Confidustria giovani di Verona Testimonianza come donna imprenditrice nell’azienda di famiglia Natalina Villanova, titolare di Kronos consluting di Firenze e ideatrice del corso per Wedding Planner - Testimonianza di spirito imprenditoriale e di intraprendenza per le nuove tendenze Maria Cordioli, assessore alla Cultura e alle Pari opportunità del Comune di Villafranca di Verona Risvolti concreti della recente adozione della nuova carta europea per l’uguaglianza e la parità delle donne e degli uomini nella vita locale. Moderatrice della serata: Silvia Pedrotti, giornalista e organizzatrice di eventi.
Questo sito utilizza cookie per migliorare la navigazione e il sito stesso. Proseguendo la navigazione acconsenti al loro utilizzo.OKUlteriori Informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.