Agosto 2022

L'appuntamento mensile con la newsletter del Museo Nicolis.

Il Museo Nicolis su Octane Magazine
Una delle riviste più prestigiose nel panorama delle auto classiche

 

Cari amici,
questo caldo mese estivo è stato vivace e ricco di attività. Tra le belle sorprese condivido il corposo articolo che Octane Magazine ha dedicato al Museo Nicolis. 

Si tratta di una delle riviste più lette nel panorama internazionale dell’auto classica. È una grande soddisfazione quando, anche all’estero, si parla della nostra impresa culturale.
Un servizio di ben 14 pagine con immagini mozzafiato che ripercorre la nostra storia: dalla passione di mio padre Luciano per la meccanica ai giorni nostri.

 

Octane

 

Ampio spazio riservato anche all’inedita storia della nostra Zanussi 1100 Sport, la barchetta rosso fiammante esemplare unico, creata da Fioravante Zanussi, pilota amatoriale, preparatore e produttore di autovetture da corsa.

Un ringraziamento speciale a Massimo Delbo’ e per le foto a Max Serra.
Consiglio la lettura a tutti gli appassionati e a chi vuole scoprire qualche aneddoto curioso sul Museo Nicolis.

 

 

Piero Pelù in visita al Museo Nicolis

Agosto si sa, è il mese delle vacanze, e al Museo i visitatori non sono certo mancati!
Il cantautore italiano Piero Pelù, grande appassionato di auto d’epoca, è passato a trovarci in occasione del suo concerto al Castello Scaligero di Villafranca “Ultimo Girone 1980-2022″, il tour di addio dei Litfiba per festeggiare i 40 (+2) anni di carriera e di musica.

 

Museo Nicolis, Piero Pelù, Silvia Nicolis Carla Abbate Elia Pozzani ph Museo Nicolis

Non solo un tour, ma per Piero Pelù e Ghigo Renzulli una vera e propria festa che ha sancito l’incredibile percorso della rock band più longeva e apprezzata del panorama italiano.

 

 

Alexandre Ceccacci, General Manager di Airbus Helicopters
visita le collezioni del Nicolis

 

Le sorprese non sono finite! Anche Alexandre Ceccacci, General Manager del Customer Center italiano di Airbus Helicopters, colosso internazionale che produce elicotteri, ha scelto di trascorrere qualche ora di relax e intrattenimento al Museo Nicolis.

 

Museo Nicolis, Silvia Nicolis e Alexandre Ceccacci, Airbus Helicopter ph Museo Nicolis

È stato un piacere accompagnarlo alla scoperta delle nostre collezioni e condividere con lui l’amore per i motori che è davvero un fil-rouge universale.

Buon rientro a tutti!
Silvia Nicolis

Il museo su Instagram