
La manifestazione è strutturata nelle sezioni lingua italiana, dialetto del Triveneto, tema “il Museo come memoria” e una sezione riservata agli studenti degli istituti superiori.
Vi hanno aderito centinaia di poeti di tutte le regioni italiane. La commissione giudicatrice composta da cattedratici e docenti di letteratura italiana dell’Università di Verona ha assegnato come segue i premi in palio come da bando di concorso.
LINGUA ITALIANA
1° premio e medaglia d’oro: 1 TULLIO MARIANI, San Giuliano Terme (PI)
2° premio: SERGIO BALESTRA di Sant’Orsola (TN)
3° premio: CARLA BARONI Ferrara
4° premio: GIOVANNA GELMI Cologno Monzese (MB)
5° premio: LORENZO RATTI, Prato
PREMIO SPECIALE MEDAGLIA DEL CAPO DELLO STATO : VALTER SIMONINI, Massa
PREMIO SPECIALE MEDAGLIA DEL PONTEFICE: IVAN FEDELI, Di Ornago (MI)
PREMIO SPECIALE DELLA PROVINCIA DI VERONA: ROBERTO RAGAZZO, Trecenta (RO)
PREMIO SPECIALE MEDAGLIA D’ORO: MARIA FRANCESCA GIOVELLI ,Caorso (PC)
PREMIO SPECIALE MEDAGLIA D’ORO: MARISA MORBIN, Vicenza
DIALETTO DEL TRIVENETO
1° premio e medaglia d’oro: DONATELLA NARDIN , Cavallino Treporti (VE)
2° premio: FABIO BARBON SPRESIANO (TV)
3° premio: GUIDO LEONELLI CALCERANICA (TN)
4° premio: DANIELE LOTTI, CODROIPO (UD)
5° premio: RITA MAZZON (PD)
PREMIO SPECIALE PROF. FACINCANI A.m. : ANDREA ALDRIGETTI , VERONA
PREMIO SPECIALE PROF. LAITA A.m. : GIOVANNI BENAGLIO, VERONA
SEZIONE A TEMA “MUSEO COME MEMORIA”
1° premio e medaglia d’oro: GIUSEPPE CASO, SIANO (SA)
2° premio: ENRICO SALA, ALBIATE (MI)
3° premio: BRUNO LAZZEROTTI, MILANO
4° premio: ROBERTO VELARDITA, VENEZIA LIDO