Prezzi e orari

Intero euro 14.00 a persona
Ridotto euro 12.00 a persona
Il biglietto ridotto si applica nei seguenti casi:

  • Ragazzi 11-16 anni
  • Adulti di età superiore ai 60 anni
  • Comitive superiori a 8 persone adulte paganti
  • Voucher Aziendali
Bambini da 6 a 10 anni euro 6.00 a persona
Scuole & Gruppi Giovanili (previa prenotazione anticipata)
  • Elementari, medie e superiori
  • Scuole materne
  • Grest, scout, gruppi parrocchiali estivi
euro 6.00 per alunno
euro 6.00 per alunno
euro 6.00 a persona
Biglietto Famiglia 
Include n.02 ticket interi da € 14,00 l’uno, n.01 ingresso ragazzi 0-16 anni da € 8,00 (anziché € 12,00), omaggio per gli altri ragazzi 0-16 anni (fino ad un massimo di 4) 
euro 36.00
Visite guidate a pagamento su richiesta
I laboratori didattici sono disponibili a pagamento e su richiesta.
euro 100.00 cad

 

Il biglietto omaggio è concesso nei seguenti casi:

  • I minori di anni 5 compiuti, i quali devono essere accompagnati;
  • Gli insegnati accompagnatori di classi delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado pubbliche o private, previa prenotazione telefonica. In particolare hanno ingresso gratuito gli accompagnatori nelle seguenti proporzioni (salvo diverso accordo con la direzione):
    • per la scuola materna ed elementare:1 accompagnatore ogni 10 alunni o frazioni di 10
    • per la scuola media inferiore e superiore: 1 accompagnatore per ogni 15 allievi o frazione di 15;
  • Gli autisti di pullman accompagnatori di gruppi in visita al Museo;
  • Gli interpreti turistici qualora occorra la loro presenza a fianco della guida;
  • I direttori e conservatori dei musei italiani e stranieri;
  • Il personale nei ruoli dirigenziali dei Ministeri e delle Istituzioni;
  • Personalità dello Stato e della politica in rappresentanza ufficiale;
  • I giornalisti iscritti all’ordine, previa esibizione dell’apposito tesserino;
  • Le guide turistiche regolarmente autorizzate all’esercizio della professione, previa esibizione dell’apposito tesserino, che accompagnano un gruppo in visita;
  • I membri dell’I.C.O.M. (International Council of Museum);
  • I disabili e gli invalidi riconosciuti dalla legge muniti di certificazione e loro accompagnatore;
  • La direzione del Museo Nicolis può concedere il libero ingresso a persone in visita di studio o di lavoro o per compiti speciali, previa attestazione delle istituzioni di appartenenza.
Accesso
Il Museo è comodamente accessibile a tutti, su richiesta il personale addetto alla reception è a disposizione per accompagnare ai piani chi ne avesse bisogno.Voucher
Sono in vendita carnet di Voucher concessi alle aziende ad un costo preferenziale. Lo scopo dei Voucher è quello di poter favorire le aziende nell’omaggiare individualmente i propri clienti/amici dell’ingresso museale. I Voucher non sono validi per i gruppi.Convenzioni 
La direzione si riserva, a sua discrezione, di poter stipulare convenzioni con Enti / Associazioni / Privati ecc. Le Convenzioni in corso sono esposte alla Reception.
Per qualsiasi informazione potete contattare il nostro personale addetto allo 045/6303289 o 045/6304959.

 

Orari d’apertura:
Il Museo Nicolis è aperto dal martedì alla domenica, dalle 10:00 alle 18:00 orario continuato. Chiuso il lunedì.

Chiusure straordinarie: 25 dicembre, 1 gennaio, 9 aprile (Pasqua).
Aperture straordinarie: lunedì 10 aprile (Pasquetta), lunedì 24 aprile e lunedì 01 maggio.

La direzione si riserva di attivare chiusure/aperture straordinarie qualora lo ritenesse opportuno.

Per informazioni più dettagliate  potete contattare la segreteria del Museo al numero +39 045 6303289 o inviare un fax al +39 045 7979493 o inviare un’e-mail a l’ indirizzo info@museonicolis.com

*L’apertura del Museo Nicolis è subordinata al rispetto delle attuali normative.
Ci riserviamo di valutare l’apertura straordinaria del museo in base alla richiesta. Il servizio prevede il versamento di un acconto confirmatorio.

Il museo su Instagram