Anche Silvia Nicolis porta l’esperienza del Museo Nicolis nel sistema congressuale veronese all’evento dedicato a DVGF Destination Verona & Garda Foundation.
Si terrà presso la Dogana Veneta di Lazise la presentazione del piano pluriennale di indirizzo del turismo dei territori del Garda, della città di Verona, della Pianura dei Dogi, della Lessinia, della Valpolicella e del Soave – Est veronese.
L’incontro è l’occasione per un confronto con stakeholder internazionali, nazionali e locali sulle prospettive del turismo leisure e business nell’area del Garda Veneto, di Verona e del suo territorio.
Nel corso dei lavori si terranno due panel rispettivamente dedicati a “Le sfide del business travel e il ruolo dei Convention Bureau”, “Le sfide del turismo leisure” e la presentazione del Piano Strategico pluriennale di indirizzo di DVGF per le Organizzazioni di Gestione della Destinazione e dei suoi Marchi d’Area.
Conferma la tua presenza info@visitveronagarda.it
Programma
- 10.00 Convocazione
- 10.15 Saluti istituzionali
- 10.30 Intervista a Federico Caner (Assessore a Fondi UE, Turismo, Agricoltura e Commercio estero – Regione del Veneto) e Paolo Artelio (Presidente Destination Verona & Garda Foundation)
A cura di Isabella Brega (Caporedattore centrale rivista e siti Touring Club Italiano) - 11.00 “L’importanza della governance e del management per lo sviluppo delle Destinazioni turistiche “ Intervento di:
Stefan Marchioro (Progetti territoriali e governance del turismo, Direzione Turismo – Regione del Veneto) - 11.30 Panel “Le sfide del turismo leisure “ Intervengono:
Federalberghi Garda Veneto, Gardaland, Faita–Federcamping, Fondazione Arena di Verona, Lonely Planet, Vireo srl - 12.15 Panel “Le sfide del business travel e il ruolo dei Convention Bureau” Intervengono:
Federalberghi Verona, Veronafiere, Aeroporto Valerio Catullo, Convention Bureau Valencia, Convention Bureau Italia, Museo Nicolis - 13.00 Conclusioni e chiusura dei lavori, Marta Ugolini (Assessora Cultura, Turismo, Rapporti con l’Unesco – Comune di Verona)